Kic logoKic logoKic logoKic logo
  • Chi siamo
  • Attività
    • Waste Management Consulting
    • Environmental Consulting
    • Salute e Sicurezza sul lavoro
  • Servizi
    • Consulenza
      • Gestione Rifiuti
      • Trasporto Merci Pericolose – ADR
      • Conformità e gestione della sicurezza
    • Supporto Operativo
      • Gestione documentale e autorizzativa
      • Classificazione rifiuti
    • Corsi di Formazione
      • Gestione ambientale dei rifiuti
      • Salute e Sicurezza
  • News
  • Contatti
  • Home
  • News
  • News
  • Packaging sostenibile: attenti 4 consumatori su 10
MUD 2020
MUD 2020: presentazione entro il 30 aprile
15 Gennaio 2020
Mud 2020_ scadenza rinviata
MUD 2020: scadenza prorogata al 30 giugno
24 Marzo 2020

Packaging sostenibile: attenti 4 consumatori su 10

25 Febbraio 2020
packaging sostenibile

Quattro consumatori su dieci stanno attenti a al packaging sostenibile dei prodotti, ma solo il 55% è disposto a spendere di più.

È quanto emerge dall’evento “Packaging speaks green” di Bologna, organizzato da Fondazione Fico e Ucima, l’associazione confindustriale dei costruttori delle macchine automatiche del settore. L’iniziativa è stata sponsorizzata dai big della “packaging valley” regionale (tra cui Ima, Coesia, Robopac, Sacmi, Marchesini Group, Tetra Pak, Herambiente e Aliplast) partecipano rappresentanti tra gli altri di Coca-Cola, Barilla, Coop, con contributi del Wwf e della Fao, ma sono in particolare le indagini di Nomisma e Nielsen a svelare la direzione presa dai consumatori.

Packaging speaks #green, 2 giorni di confronto fra brand globali, filiera pack e istituzioni per una svolta verde della produzione industriale globale. A #FICO @eatalyworld il Forum promosso da Fondazione FICO e UCIMA. Un italiano su 2 oggi punta al pack sostenibile #Nomisma pic.twitter.com/pYuJCLVZSN

— Fondazione FICO (@FondazioneFICO) February 20, 2020

 Attenti al green ma senza spendere di più

Secondo quanto presentato da Silvia Zucconi di Nomisma in uno studio sulle scelte di acquisto in Italia, Germania Usa, quattro consumatori su dieci, in fase di acquisto di un prodotto, pongono l’attenzione sulla sostenibilità del packaging e dei materiali che lo compongono.

Se da una parte esiste una maggiore sensibilizzazione verso la sostenibilità, dall’altra i dati sottolineano che ben il 41% dei consumatori non è disposta a spendere di più. Secondo la ricercatrice Zucconi, per raggirare questo fattore, bisognerebbe puntare maggiormente sulla comunicazione del tema, affinché il consumatore possa comprendere meglio i benefici derivanti dalle proprie scelte.

L’indagine @Nomisma rivela a #Packaging Speaks #Green che in Italia i consumatori sono poco disposti a pagare di più un prodotto con confezione sostenibile. Ma il 43% di chi compra sceglie anche in base al tipo di materiale del packaging #sustainability

— UCIMA (@UCIMAorg) February 20, 2020

Poche aziende investono nel packaging sostenibile

L’indagine condotta dalla Nielsen e presentata al medesimo evento, evidenzia il fatto che solo il 25% delle aziende offre prodotti green. Inoltre stima che il 46% degli italiani, contro però un 52% di media europea, è disposto a rinunciare al design della confezione, mentre il 40% ritiene di poter cambiare marca (rispetto al 46% europeo) sempre a favore di packaging sostenibile.

Così, commenta il presidente della fondazione Fico Andrea Segrè:

“Siamo quasi maturi affinché tutti gli attori della filiera vadano verso la sostenibilità, con obiettivi chiari dettati dall’agenda 2030 dell’Onu che ogni paese, ogni regione e ogni comune stanno declinando. La produzione e il consumo responsabili rientrano tra questi obiettivi. Come rileva l’indagine di Nomisma, il consumatore è pronto e quindi anche l’industria lo è. Certo, chi deve governare tutto il sistema è la politica, e qui siamo un po’ indietro. L’Ue sta dando una direzione col New Green Deal, ma poi i paesi devono seguire”.

Sulla stessa linea di pensiero anche Enrico Aureli, presidente di Ucima:

“Il packaging sostenibile sta a cuore agli italiani e ai produttori della packaging valley, siamo stati tra i primi a sentire nostro questo tema diventano oggi centrale sia per la politica sia per i nostri clienti. Possiamo e vogliamo guidare noi il cambiamento, mettendo nelle mani dei consumatori un prodotto più sostenibile ma anche più informazioni, quindi più possibilità di scelta”.

Share

Articoli correlati

Mud 2020_ scadenza rinviata
24 Marzo 2020

MUD 2020: scadenza prorogata al 30 giugno


Leggi tutto
Classe di pericolo HP14 Ecotossico
17 Luglio 2019

Classe di pericolo HP14 «Ecotossico»


Leggi tutto
Rettifica Codici CER - Catalogo Europeo di Rifiuti
17 Luglio 2019

Rettifica codici CER


Leggi tutto

Categorie

  • News
  • Senza categoria

Post recenti

  • deposito temporaneo rifiuti0
    Deposito temporaneo rifiuti: nuovo dietro front
    20 Luglio 2020
  • smaltimento dpi0
    Covid19: deposito temporaneo rifiuti e smaltimento dpi
    21 Maggio 2020
  • Mud 2020_ scadenza rinviata0
    MUD 2020: scadenza prorogata al 30 giugno
    24 Marzo 2020
Settembre 2025
L M M G V S D
« Lug    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Kic Srl

Via Monteverdi 17
20064 Gorgonzola MI
Tel +39 02 99485419
info@kicsrl.it

Consulenza

  • Gestione Rifiuti
  • Trasporto Merci Pericolose – ADR
  • Conformità e gestione della sicurezza

Supporto operativo

  • Gestione documentale e autorizzativa
  • Classificazione rifiuti

Corsi di formazione

  • Gestione ambientale dei rifiuti
  • Salute e Sicurezza
© Kic Consulting | P.IVA 03472720139
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Copyright
  • Note legali
  • Dati societari
    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti. Proseguendo nella navigazione si acconsente all'uso dei cookie. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta l'informativa estesa sui cookie.
    Prosegui
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

    Necessari Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.