Kic logoKic logoKic logoKic logo
  • Chi siamo
  • Attività
    • Waste Management Consulting
    • Environmental Consulting
    • Salute e Sicurezza sul lavoro
  • Servizi
    • Consulenza
      • Gestione Rifiuti
      • Trasporto Merci Pericolose – ADR
      • Conformità e gestione della sicurezza
    • Supporto Operativo
      • Gestione documentale e autorizzativa
      • Classificazione rifiuti
    • Corsi di Formazione
      • Gestione ambientale dei rifiuti
      • Salute e Sicurezza
  • News
  • Contatti
  • Home
  • News
  • News
  • MUD 2020: scadenza prorogata al 30 giugno
packaging sostenibile
Packaging sostenibile: attenti 4 consumatori su 10
25 Febbraio 2020
smaltimento dpi
Covid19: deposito temporaneo rifiuti e smaltimento dpi
21 Maggio 2020

MUD 2020: scadenza prorogata al 30 giugno

24 Marzo 2020
Mud 2020_ scadenza rinviata

La scadenza per la presentazione del MUD 2020 viene rinviata al 30 giugno. Questa la decisione del Governo alla luce della grave situazione che sta attraversando l’Italia.

“Decreto Cura Italia”

La decisione di rinviare la presentazione è stata formalizzata con la pubblicazione del Decreto Legge 17 marzo 2020, nr. 18 – il cosiddetto “Cura Italia” – nel quale si evince il rinvio degli adempimenti relativi a comunicazioni sui rifiuti (art. 113).

Una proroga che concede due mesi in più alle aziende per presentare la dichiarazione ambientale in riferimento ai rifiuti prodotti e smaltiti nel 2019. Nella relazione di accompagnamento al provvedimento infatti si legge:

“[…] le Associazioni di categoria e aziende di consulenza che operano nel settore sono in difficoltà alla luce dell’odierna situazione di emergenza, tenuto conto, nello specifico, dell’impossibilità di effettuare sopralluoghi presso i clienti dichiaranti, per acquisire le informazioni che dovranno essere poi comunicate attraverso i canali telematici, con conseguente impossibilità di poter elaborare i dati”.

MUD 2020 e non solo

Come confermato anche dall’Istituto Ispra, il rinvio della presentazione ambientale non modifica i soggetti interessati né le comunicazioni che devono essere trasmesse (esclusivamente in via telematica):

  • comunicazione rifiuti;
  • comunicazione veicoli fuori uso;
  • comunicazione rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche;
  • comunicazione imballaggi, sezione Consorzi;
  • comunicazione imballaggi, sezione gestori rifiuti da imballaggio.

Dunque i soggetti interessati alla presentazione del MUD 2020 rimangono i seguenti:

  • le imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
  • chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti;
  • i commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione;
  • le imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti;
  • le imprese ed enti produttori che hanno più di dieci dipendenti, sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento di fumi.

Sempre secondo l’art. 113 del “Decreto Cura Italia” – Rinvio di scadenze adempimenti relativi a comunicazioni sui rifiuti – vengono prorogati al 30 giugno anche i seguenti termini di (oltre al MUD 2020):

  • presentazione della comunicazione annuale dei dati relativi alle pile e accumulatori immessi sul mercato nazionale nell’anno precedente, di cui all’articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 20 novembre 2008, n. 188, nonché trasmissione dei dati relativi alla raccolta ed al riciclaggio dei rifiuti di pile ed accumulatori portatili, industriali e per veicoli ai sensi dell’articolo 17, comma 2, lettera c), del decreto legislativo 20 novembre 2008, n. 188;
  • presentazione al Centro di Coordinamento (RAEE) della comunicazione di cui all’articolo 33, comma 2, del decreto legislativo n. 14 marzo 2014, n. 49;
  • versamento del diritto annuale di iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali di cui all’articolo 24, comma 4, del decreto 3 giugno 2014, n. 120.

Fonti e approfondimenti
Consigliamo la lettura di questo nostro articolo per approfondire maggiormente l’argomento MUD.
Per scaricare il “Decreto Cura Italia“.

Contattaci per un preventivo
Share

Articoli correlati

packaging sostenibile
25 Febbraio 2020

Packaging sostenibile: attenti 4 consumatori su 10


Leggi tutto
Classe di pericolo HP14 Ecotossico
17 Luglio 2019

Classe di pericolo HP14 «Ecotossico»


Leggi tutto
Rettifica Codici CER - Catalogo Europeo di Rifiuti
17 Luglio 2019

Rettifica codici CER


Leggi tutto

Categorie

  • News
  • Senza categoria

Post recenti

  • deposito temporaneo rifiuti0
    Deposito temporaneo rifiuti: nuovo dietro front
    20 Luglio 2020
  • smaltimento dpi0
    Covid19: deposito temporaneo rifiuti e smaltimento dpi
    21 Maggio 2020
  • Mud 2020_ scadenza rinviata0
    MUD 2020: scadenza prorogata al 30 giugno
    24 Marzo 2020
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Lug    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Kic Srl

Via Monteverdi 17
20064 Gorgonzola MI
Tel +39 02 99485419
info@kicsrl.it

Consulenza

  • Gestione Rifiuti
  • Trasporto Merci Pericolose – ADR
  • Conformità e gestione della sicurezza

Supporto operativo

  • Gestione documentale e autorizzativa
  • Classificazione rifiuti

Corsi di formazione

  • Gestione ambientale dei rifiuti
  • Salute e Sicurezza
© Kic Consulting | P.IVA 03472720139
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Copyright
  • Note legali
  • Dati societari
    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti. Proseguendo nella navigazione si acconsente all'uso dei cookie. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta l'informativa estesa sui cookie.
    Prosegui
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

    Necessari Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.