Kic logoKic logoKic logoKic logo
  • Chi siamo
  • Attività
    • Waste Management Consulting
    • Environmental Consulting
    • Salute e Sicurezza sul lavoro
  • Servizi
    • Consulenza
      • Gestione Rifiuti
      • Trasporto Merci Pericolose – ADR
      • Conformità e gestione della sicurezza
    • Supporto Operativo
      • Gestione documentale e autorizzativa
      • Classificazione rifiuti
    • Corsi di Formazione
      • Gestione ambientale dei rifiuti
      • Salute e Sicurezza
  • News
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Senza categoria
  • MUD 2020: presentazione entro il 30 aprile
Classe di pericolo HP14 Ecotossico
Classe di pericolo HP14 «Ecotossico»
17 Luglio 2019
packaging sostenibile
Packaging sostenibile: attenti 4 consumatori su 10
25 Febbraio 2020

MUD 2020: presentazione entro il 30 aprile

15 Gennaio 2020
MUD 2020

È stato confermato il Decreto del Presidente del Consiglio del 24 dicembre 2018, pubblicato sulla G.U. del 22 febbraio 2019, che contiene il modello e le istruzioni per la presentazione del MUD – Modello Unico di Dichiarazione Ambientale.

La scadenza per la presentazione del MUD rimane il 30 aprile 2020.

Che cos’è il MUD?

Il MUD, come già detto, acronimo di Modello Unico di Dichiarazione Ambientale, è una delle diverse dichiarazioni da effettuarsi in tema rifiuti. Il suo scopo è quello di controllare quanti e quali rifiuti vengono prodotti e come vengono smaltiti o avviati a recupero.

La legge che lo istituisce è la n.70 del 1994, nella quale viene sottolineato che il MUD è un modello con il quale vanno denunciati i rifiuti prodotti, smaltiti o avviati a recupero nell’anno precedente la dichiarazione.

Quali sono i soggetti interessati alla presentazione del MUD?

I soggetti interessati sono gli stessi già introdotti con il DPCM del 28 dicembre 2018 e sono i seguenti:

  1. Tutti i soggetti in possesso di autorizzazione allo svolgimento di attività di recupero o smaltimento rifiuti dovranno comunicare, tramite la scheda SA-AUT, una serie di informazioni relative alle autorizzazioni.
  2. La Comunicazione Rifiuti Semplificata dovrà essere compilata esclusivamente utilizzando l’applicazione disponibile sul sito Comunicazioni Rifiuti Semplificata e non potrà essere compilata manualmente e spedita a mezzo posta.
  3. Il Conai dovrà comunicare, per via telematica, alla Sezione nazionale del Catasto dei rifiuti i dati sull’utilizzo annuale di borse di plastica di materiale leggero, acquisiti dai produttori e dai distributori di borse di plastica, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 220-bis del decreto legislativo n. 152/2006, recante “Obbligo di relazione sull’utilizzo delle borse di plastica”.

Nello specifico sono interessati alla presentazione:

  • le imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
  • chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti;
  • i commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione;
  • le imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti;
  • le imprese ed enti produttori che hanno più di dieci dipendenti, sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento di fumi.

Cosa deve essere presentato?

Le seguenti Comunicazioni devono essere presentate esclusivamente via telematica:

  • Comunicazione rifiuti
  • Comunicazione veicoli fuori uso
  • Comunicazione rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
  • Comunicazione imballaggi, sezione Consorzi
  • Comunicazione imballaggi, sezione gestori rifiuti da imballaggio

La spedizione telematica alle Camere di commercio deve essere effettuata tramite il sito MUD Telematico.

Le modalità da seguire per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) e i tracciati record utili alla presentazione con modalità informatica sono presenti nell’allegato 4.

Fonti
DPCM del 24 dicembre 2018.
Legge 25 gennaio 1994, n. 70.
Allegato 4 per le modalità di presentazione del MUD.

Contattaci per un preventivo
Share

Articoli correlati

deposito temporaneo rifiuti
20 Luglio 2020

Deposito temporaneo rifiuti: nuovo dietro front


Leggi tutto
smaltimento dpi
21 Maggio 2020

Covid19: deposito temporaneo rifiuti e smaltimento dpi


Leggi tutto

Categorie

  • News
  • Senza categoria

Post recenti

  • deposito temporaneo rifiuti0
    Deposito temporaneo rifiuti: nuovo dietro front
    20 Luglio 2020
  • smaltimento dpi0
    Covid19: deposito temporaneo rifiuti e smaltimento dpi
    21 Maggio 2020
  • Mud 2020_ scadenza rinviata0
    MUD 2020: scadenza prorogata al 30 giugno
    24 Marzo 2020
Settembre 2025
L M M G V S D
« Lug    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Kic Srl

Via Monteverdi 17
20064 Gorgonzola MI
Tel +39 02 99485419
info@kicsrl.it

Consulenza

  • Gestione Rifiuti
  • Trasporto Merci Pericolose – ADR
  • Conformità e gestione della sicurezza

Supporto operativo

  • Gestione documentale e autorizzativa
  • Classificazione rifiuti

Corsi di formazione

  • Gestione ambientale dei rifiuti
  • Salute e Sicurezza
© Kic Consulting | P.IVA 03472720139
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Copyright
  • Note legali
  • Dati societari
    Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti. Proseguendo nella navigazione si acconsente all'uso dei cookie. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta l'informativa estesa sui cookie.
    Prosegui
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

    Necessari Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.